Scopriamo insieme la Yesss Life!

Rispetta, ascolta, vivi. Ogni gesto conta, ogni persona importa.

La Yesss Life si fonda su principi semplici ma potenti, che promuovono il rispetto reciproco, la gentilezza e la cura per l’ambiente. È uno stile di vita che invita a trattare gli altri con cortesia, ascoltare prima di parlare e vivere nel rispetto delle regole comuni e degli spazi condivisi.

Con gesti quotidiani, come aiutare chi è in difficoltà, mantenere le promesse e proteggere il pianeta, possiamo fare la differenza. La Yesss Life celebra la diversità come una risorsa e invita a coltivare tolleranza e pazienza per costruire una comunità più unita e armoniosa.

Diciamo “sì” a una vita che valorizza ogni persona e il mondo che ci circonda.

Segui i principi della Yesss Life!

Sono semplici ma fondamentali.. e migliorano la qualità della vita per tutti.

    1. Rispetta gli altri.
      Tratta le persone con cortesia e rispetto, indipendentemente dalle loro opinioni, cultura, o provenienza.
    2. Non fare agli altri ciò che non vuoi sia fatto a te.
      Segui la regola d’oro: evita comportamenti che tu stesso considereresti offensivi o dannosi.
    3. Ascolta prima di parlare.
      Concedi agli altri il tempo di esprimersi senza interrompere, dimostrando empatia e attenzione.
    4. Rispetta le regole comuni.
      Osserva le leggi e le regole condivise, come rispettare i segnali stradali, le file, e le norme del vivere civile.
    5. Rispetta gli spazi comuni.
      Usa in modo corretto e rispettoso i beni pubblici come parchi, mezzi di trasporto e marciapiedi.
    6. Non sporcare e proteggi l’ambiente.
      Evita di gettare rifiuti per strada, risparmia risorse e impegnati a preservare il pianeta per le future generazioni.
    7. Aiuta chi è in difficoltà.
      Sii pronto a offrire il tuo aiuto, sia con gesti piccoli (come cedere il posto a un anziano) che grandi.
    8. Sii puntuale e mantieni le promesse.
      Rispetta il tempo degli altri e mantieni gli impegni che hai preso.
    9. Usa un linguaggio rispettoso.
      Evita insulti, toni aggressivi o polemiche inutili. La comunicazione pacata aiuta a risolvere i conflitti.
    10. Coltiva la tolleranza e la pazienza.
      Accetta le differenze e sii paziente con le imperfezioni altrui. La diversità è una risorsa, non un ostacolo.

La web serie che celebra le persone e le storie straordinarie delle Isole Pelagie.
Un viaggio alla scoperta di passato, presente e futuro di Lampedusa e Linosa attraverso gli occhi di coloro che le vivono e le amano.